Imposta Unica Comunale 2014

 

IUC 2014

Fotogallery

Galleria Fotografica

Accessibilità



questo sito e' conforme alla legge 4/2004

Whistleblower

Chi è il whistleblower?
In inglese la parola whistleblower indica ‘una persona che lavorando all’interno di un’organizzazione, di un’azienda pubblica o privata si trova ad essere testimone di un comportamento irregolare, illegale, potenzialmente dannoso per la collettività e decide di segnalarlo all’interno dell’azienda stessa o all’autorità giudiziaria o all’attenzione dei media, per porre fine a quel comportamento’. 

 


Il PTPCT 2020/2022 prevede in merito:


 

Per la gestione delle segnalazioni di illeciti verrà utilizzata una specifica modulistica standard comprensiva  dell’informativa (INFORMAZIONI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679); la comunicazione potrà essere fatta in forma personale ovvero indirizzata alla seguente email melicucco.ptpct@libero.it , che l’’Ente rende nota nella apposita sezione.


MODULO Segnalazioni di illecito – whistleblower


 


Segnalazioni di illecito - whistleblower.

INFORMAZIONI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679

 

Segnalazioni di illecito - whistleblower

INFORMAZIONI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 SUL TRATTAMENTO DEI

DATI PERSONALI DEI SOGGETTI CHE SEGNALAZIONI ILLECITI

(ART. 54-BIS D.LGS. N. 165/2001)

 

COMUNE DI MELICUCCO (RC) Piazza I Maggio, 10 - CAP 89020 

 

 

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati dal Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, con particolare riferimento al compito di accertare eventuali illeciti denunciati nell’interesse dell’integrità del Comune di Melicucco, ai sensi dell’art. 54-bis del d.lgs. n. 165/2001.

 

TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati forniti dal segnalante al fine di rappresentare le presunte condotte illecite delle quali sia venuto a conoscenza in ragione del proprio rapporto di servizio con il Garante commesse dai soggetti che a vario titolo interagiscono con il medesimo, vengono trattati allo scopo di effettuare le necessarie attività istruttorie volte a verificare la fondatezza del fatto oggetto di segnalazione e l’adozione dei conseguenti provvedimenti.

 

DESTINATARI DEI DATI

Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della segnalazione, se del caso, l’Autorità Giudiziaria, la Corte dei conti e l’ANAC.

I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale del Garante, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.

 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza è presentata contattando il medesimo presso il Comune di Melicucco (RC) Piazza I Maggio, 10 - CAP 89020

 

DIRITTO DI RECLAMO

Gli interessati i quali ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, hanno il diritto di proporre reclamo, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento

 

 

 

STEMMA

Comune di Melicucco 

 Provincia di Reggio Calabria

89020 - Piazza I Maggio, 10

Tel/FAX: 0966.937218 / 937006

Pec : protocollo.melicucco@asmepec.it


 

HTML 4.01 Strict Valid CSS
Pagina caricata in : 0.197 secondi
Powered by Asmenet Calabria